Prendiamo esempio dal buon esempio!
Le video interviste realizzate dalla generazione spreK.O. ci accompagneranno in giro per l’Italia alla scoperta di esempi di buone pratiche di economia circolare del mondo produttivo.
Conosceremo alcune realtà aziendali, profit e non, che sono riuscite a caratterizzare in maniera distintiva e circolare la propria attività.
Guarda le interviste e, nelle tue scelte di consumo, tieni conto della circolarità: conoscila, apprezzala, sceglila!
Felici da matti
Alessandra
Laureanda presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria
intervista
Teresa Nesci
Presidente cooperativa Felici da Matti
per scoprire come trasformare un rifiuto in una risorsa
Funghi espresso
Bianca
studentessa ultimo anno Liceo scientifico Galileo Galilei di Siena
Intervista
Antonio Di Giovanni
Fondatore di Funghi Espresso
per scoprire che una produzione senza rifiuti è possibile
Terra di resilienza
Sofia
laureata in architettura presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria
Intervista
Antonio Pellegrino
cofondatore coop. sociale Terra di resilienza
per scoprire che non può esistere circolarità senza comunità
Alisea
Alessandro
studente Rome International School
Intervista
Susanna Martucci
fondatrice e CEO Alisea
per scoprire come la creatività può trasformare uno scarto di produzione in un oggetto originale
Orti alti
Giada
laureata in psicologia, Università di Torino
Intervista
Emanuela Saporito
cofondatrice e community planner di Orti Alti
per scoprire come la rigenerazione urbana può migliorare la qualità della vita nelle città
Reware
Serena
laureata in mediazione linguistica, ISCOLLEGE Campobasso
Intervista
Nicolas Denis
cofondatore di Reware
per scoprire che dare una seconda occasione alle cose è possibile ed aiuta l'ambiente