Continua l’impegno dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE per aiutare i consumatori europei a fare scelte alimentari più consapevoli. L’EFSA e i 17 Paesi coinvolti, tra cui l’Italia, hanno avviato la campagna Safe2Eat in continuità con la precedente #EUChooseSafeFood per rinnovare l’impegno nel diffondere conoscenze in materia di sicurezza degli alimenti in Europa e supportare i cittadini europei a scegliere consapevolmente gli alimenti da comprare, consumare e gustare in modo sano e sicuro.

Da una ricerca condotta dall’EFSA in collaborazione IPSOS, nel 2023, emerge che il 70% degli europei manifesta interesse nei confronti della sicurezza alimentare ma circa il 60% trova le informazioni troppo tecniche e di difficile comprensione. Questi dati hanno contribuito a definire la campagna in modo da fornire informazioni chiare e comprensibili dei fondamenti scientifici che garantiscono gli alimenti. È proprio in questo modo che si intende accompagnare i cittadini nell’adozione di scelte informate sui propri consumi alimentari garantendone sicurezza e salute.

Gli aspetti che la campagna mira a comunicare riguardano la sicurezza alimentare in termini di:

  • malattie veicolate dagli alimenti;
  • tecniche corrette di preparazione del cibo;
  • consultazione delle etichette;
  • buone pratiche per la riduzione dello spreco alimentare.

La campagna si concentra anche sull’importanza di una dieta equilibrata, sulla sicurezza degli integratori alimentari e sulla necessità che siano comprovate scientificamente le indicazioni relative alla salute sui prodotti alimentari.

Sul sito web della campagna è possibile accedere a tutte le informazioni e a scaricare il pacchetto di strumenti (contenuti editoriali, immagini, post sui social media, ecc.) sulla sicurezza e l’igiene alimentare, salute e nutrizione. Nel corso della campagna i 17 Paesi partecipanti organizzeranno iniziative a livello nazionale ed europeo.